Journalism
In 2014 and 2015 Elisa worked as a freelance journalist and music critic, her articles were published on the monthly magazine "Chitarra Acustica" and on the online music magazines "Fingerpicking.net" and "MusicWall.net".
Below please find more than 50 articles written mainly in Italian, however some of them are available in English or Spanish too (not available on mobile view).
Faccia a faccia con Croz: la leggenda dei Byrds, CSN, CSNY, CN e CPR
23 GENNAIO 2015
(di Elisa Minelli)
​
Abbiamo incontrato David Crosby il 7 dicembre scorso in un hotel milanese per una conferenza stampa ristretta a otto testate giornalistiche. Il giorno prima aveva ritirato il Premio Tenco al teatro Ariston di Sanremo e la sera stessa sarebbe stato ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa. Nei giorni seguenti è poi salito sul palco per suonare il 9 dicembre a Lucca e il 10 dicembre a Como. Attraverso le sue parole raccolte in quella circostanza, cercheremo in questo articolo di ricostruirne la vita, la discografia, le collaborazioni, l’attivismo politico, i progetti futuri.
Amanti dell’arte delle vibrazioni rispondete al richiamo di Acoustic Franciacorta 2015!
23 LUGLIO 2015
(di Elisa Minelli)
Il Festival di musiche e suoni dal mondo giunto alla dodicesima edizione torna nel territorio franciacortino con concerti, incontri, laboratori, esposizione di chitarre, seminari, mostre fotografiche, un concorso chitarristico e visite guidate.
4 MARZO 2015
(di Elisa Minelli)
​
I ritmi africani e i colori di Capo Verde, il fragore delle onde dell’Atlantico, la terra e le spiagge di Dakar, l’aria fresca ed elegante di Parigi dal profumo di lavanda, baguette, Champagne e Jazz e il fuoco latino e passionale italiano della città degli innamorati, Verona… Queste pennellate di colori africani ed europei, di suoni, di parfum, di sapori e di feelings sono gli ingredienti che incontrano il talento e il dono di una donna come Karin creando così un’artista unica e straordinaria che dà voce alla sua arte attraverso il canto.
15 GENNAIO 2015
(di Elisa Minelli)
​
Il primo disco del Michele Carletti Quintet lascerà una traccia nella storia del Jazz. Intervista al leader del quintetto.
Natale Emergency a Brescia:
la musica avvicina i popoli
28 NOVEMBRE 2015
(di Elisa Minelli)
​
Dicembre è alle porte e il Natale si avvicina. Lo staff di Music Wall è lieto di comunicarvi una serie di concerti organizzati da una delle più note associazioni italiane indipendenti e neutrali, giunta al ventesimo anno di attività con cure medico-chirurgiche gratuite alle vittime della povertà e delle guerre. Stiamo parlando di Emergency, un’associazione che fonda i propri principi nella pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. In questi vent’anni Emergency ha curato oltre 6 milioni di persone in 16 Paesi.
Bocephus King e il suo messaggio per l'umanità in un'intervista
14 OTTOBRE 2014
(di Elisa Minelli)
​
In questa puntata di ‘Backstage interviews’ abbiamo incontrato l'artista canadese Bocephus King, alias James Perry.
La videointervista è in lingua inglese con i sottotitoli in italiano e contiene degli estratti dal concerto che ha tenuto all’undicesima edizione del Festival Acoustic Franciacorta: video a sinistra.
Vi proponiamo inoltre l’intervista trascritta in lingua italiana: "Read More".
Intervista a Peter Price: il folk inglese ad Acoustic Franciacorta
5 OTTOBRE 2014
(di Elisa Minelli)
​
In questa puntata di ‘Backstage interviews’ abbiamo incontrato l’artista britannico Peter Price, grande interprete del Blues di Robert Johnson e Big Bill Broonzy, ma anche della musica latino americana, celtica, folk, indiana, ragtime, jazz e dell’est Europa.
La videointervista è in lingua inglese con i sottotitoli in italiano e contiene degli estratti dal concerto che ha tenuto all’undicesima edizione del Festival Acoustic Franciacorta: video a sinistra.
Vi proponiamo inoltre l’intervista trascritta in lingua italiana: "Read More".
La ‘vuelta al mundo’ con Fernando Pérez: “la musica è una sola”
12 NOVEMBRE 2014
(di Elisa Minelli)
​
In questa puntata di ‘Backstage interviews’ abbiamo incontrato l’artista spagnolo che ha chiuso l’undicesima edizione di Acoustic Franciacorta con una ‘vuelta al mundo’ davvero speciale.
La videointervista è in lingua spagnola con i sottotitoli in italiano e contiene degli estratti dal concerto che ha tenuto al Monastero di San Pietro in Lamosa (fai click sul video a sinistra).
Vi proponiamo inoltre l’intervista trascritta in lingua italiana.
Giovanni Pelosi ci parla di ‘Heart Listener’, il suo nuovo album
1 OTTOBRE 2014
(di Elisa Minelli)
​
Giovanni Pelosi vanta il record di Acoustic Franciacorta: è l’unico chitarrista ad aver suonato a tutte e undici le edizioni del Festival!
Lo abbiamo incontrato in doppia veste, quella di musicista e quella di giurato del concorso chitarristico Arrangiatevi! insieme a Reno Brandoni, Andrea Carpi e Giorgio Cordini.
Il video contiene due brani suonati al concerto: l’inedito di Giovanni AAA e Deep Blues In C, scritta dall’amico Duck Baker.
Intervista al chitarrista fingerstyle americano Chris Proctor
30 SETTEMBRE 2014
(di Elisa Minelli)
​
In questa puntata di ‘Backstage interviews’ abbiamo avuto l’onore di intervistare Chris Proctor, vincitore del Primo Premio alla quarta edizione del Concorso Nazionale di Chitarra Fingerstyle degli Stati Uniti nel 1982 (US National Finger Style Guitar Championship), raffinato compositore e interprete della musica che lo ha cresciuto, quella degli anni ’60 dei Beatles, Rolling Stones, Neil Young e molti altri.
La videointervista è in lingua inglese con i sottotitoli in italiano e contiene degli estratti dal concerto che ha tenuto all’undicesima edizione del Festival Acoustic Franciacorta (fai click sul video a sinistra).
Vi proponiamo inoltre l’intervista trascritta in lingua italiana.
22 SETTEMBRE 2014
(di Elisa Minelli)
​
‘Backstage interviews’ raccoglie le videointerviste ai musicisti dell’undicesima edizione del Festival Acoustic Franciacorta 2014.
In questa puntata abbiamo incontrato Simone Cristicchi, uno dei grandi nomi della musica italiana, vincitore del Festival della Canzone Italiana di Sanremo nel 2007 con Ti regalerò una rosa e di numerosi altri premi. Ci ha svelato i dettagli della sua carriera musicale e teatrale.
Videointervista ed estratti dal concerto: video a sinistra.
Intervista trascritta: "Read More"
Lovin’ James Taylor, videointervista a
Stefano Nosei e Andrea Maddalone
14 SETTEMBRE 2014
(di Elisa Minelli)
​
‘Backstage interviews’ raccoglie le videointerviste ai musicisti dell’undicesima edizione del Festival Acoustic Franciacorta 2014.
In questa puntata abbiamo incontrato due favolosi interpreti della musica di James Taylor: Stefano Nosei e Andrea Maddalone.
Bruskers Guitar Duo in una videointervista dietro le quinte del festival
2 SETTEMBRE 2014
(di Elisa Minelli)
​
‘Backstage interviews’ raccoglie le videointerviste ai musicisti dell’undicesima edizione del Festival Acoustic Franciacorta 2014.
In questa puntata Music Wall TV ha avuto il piacere di intervistare i bravissimi Eugenio Polacchini e Matteo Minozzi che formano il Bruskers Guitar Duo.
30 AGOSTO 2014
(di Elisa Minelli)
​
‘Backstage interviews’ raccoglie le videointerviste ai musicisti dell’undicesima edizione del Festival Acoustic Franciacorta 2014.
Nella prima puntata abbiamo incontrato il Direttore Artistico Giorgio Cordini (leggi l’intervista dello scorso giugno) e Reno Brandoni.
Videointervista a Giorgio Cordini e Reno Brandoni
Alcune fotografie scattate per MusicWall.net durante il festival Acoustic Franciacorta 2014.
Visualizza la galleria completa sul profilo Flickr
Stefano Semprini: quando il violino è anima
14 LUGLIO 2014
(di Elisa Minelli)
​
Un vero e proprio dialogo continuo tra violino e pianoforte, dove i due strumenti non prevalgono quasi mai l’uno sull’altro, ecco l’essenza di Essere – Composizioni per violino e pianoforte, una raccolta di dodici pezzi disponibile da domani, 15 luglio 2014, sulle principali piattaforme di streaming e vendita online di brani musicali...
14th July, 2014
(by Elisa Minelli)
​
CV
‘1000 Chitarre In Piazza’, Brescia suona le sei corde!
5 APRILE 2014
(di Elisa Minelli)
​
Music Wall vi ricorda l’evento di domani, domenica 6 aprile dalle ore 14.30, in Piazza della Vittoria (Brescia),Mille Chitarre In Piazza, evento completamente gratuito giunto alla seconda edizione, aperto a tutti, principianti e professionisti, chitarristi, cantanti e non solo.
Coffee Explosion, un’esplosione di caffè. Ouch, è musica che scotta!
2 APRILE 2014
(di Elisa Minelli)
​
Band emergente del panorama bresciano, i Coffee Explosion vedono nascere i loro primi pezzi un anno e mezzo fa.
I membri, i ‘caffettini’, come piace a loro farsi chiamare, sono giovani, poco più che ventiquattrenni…
Coffee Explosion.
Ouch, this music is on fire!
2nd April, 2014
(by Elisa Minelli)
​
The Coffee Explosion, a rising band from Brescia (Italy), started to write their own songs a year and a half ago. The members, the ‘caffettini’, as they like to be called, are young, about more than twenty-four years old.
Ripercorrendo la carriera artistica di Gerry López: da Ciudad Juárez (Messico) al Primo Premio del prestigioso Concorso Nazionale Jazz di Parigi Saint-Germain-des-Prés
17 FEBBRAIO 2014
(di Elisa Minelli)
​
Music Wall ha il piacere di presentarvi Gerry López, giovane sassofonista emergente sulla scena jazzistica mondiale. Si è conquistato il primo posto in ben 4 concorsi a livello nazionale: “Concurso Nacional de Saxofón” del Messico (2009); “Concurso Panamericano de Saxofón” di Panama (2011); “Gran Premio – Concorso Jazz a la Défense” di Francia (2012) e al Concorso Jazz “Saint Germain Des Prés” di Parigi (2013), della cui giuria facevano parte alcune tra le personalità più note della critica jazz francese.
Recalling Gerry López’s career: from Ciudad Juárez (Mexico) to first award of the prestigious
Paris St-Germain-des-Prés Jazz Festival
18th February, 2014
(by Elisa Minelli)
​
Music Wall is glad to introduce you Gerry López, a young rising saxophonist on the world jazz scene. He won first place at four national competitions: “Concurso Nacional de Saxofón” (Mexico, 2009); “Concurso Panamericano de Saxofón” (Panama, 2011); “Jazz a la Défense” (France, 2012) and “Paris Saint Germain Des Prés” (2013), which jury was composed by some of the most remarkable figures of the French jazz critics.
Un grande uomo, un illustre artista, uno straordinario maestro: Barry Harris, ‘The keeper of the flame of Bebop’
5 FEBBRAIO 2014
(di Elisa Minelli)
​
Barry Doyle Harris, nato a Detroit (Michigan) il 15 dicembre del 1929, uno dei più autorevoli pianisti jazz, compositori e insegnanti a livello internazionale, continua a tenere viva la “fiamma del bebop”; fiamma che ha rischiato di spegnersi con l’avvento dei nuovi generi musicali e dei nuovi stili jazz dalla metà del secolo scorso in poi, ma che, grazie anche al suo operato, arde ancora forte. È considerato il miglior interprete della musica di Bud Powell, Tadd Dameron e Thelonious Monk…
A great man, an excellent artist, a world-renowned teacher: Barry Harris, ‘
The Keeper Of The Flame Of Bebop’
23rd February, 2014
(by Elisa Minelli)
​
Barry Doyle Harris, born in Detroit (Michigan) on 15th December 1929, one of the most world-renowned jazz pianists, composers and teachers, goes on keeping the “flame of bebop” alive. Since the second half of the 20th century the “flame” has risked to be put out by new music genres and new jazz styles, but it still burns thanks to his work. He is considered to be the foremost interpreter of the music of Bud Powell, Tadd Dameron and Thelonious Monk…